“Niente sesso, siamo inglesi” - Articolo - IlMercatinoSicilia.it

Home articoli

Approfondimenti

Attualità

Cronaca

Moda

Politica

Spettacolo

Sport


“Niente sesso, siamo inglesi”

Ultimo travolgente appuntamento della stagione della Compagnia “Giovanni Grasso"

La Compagnia teatrale “Giovanni Grasso”
La Compagnia teatrale “Giovanni Grasso”

Ultimo travolgente appuntamento della stagione 2013/2014 della Compagnia Teatrale "Giovanni Grasso", nel Teatro della Matrice ad Acicatena, con "Niente sesso, siamo inglesi", farsa in 3 atti di A. Marriott e A. Foot, regia di Alfio Vecchio.
Peter, giovane direttore di banca, e Frances, sua moglie, freschi di viaggio di nozze, si vedono recapitare erroneamente un mai richiesto pacco pieno di fotografie pornografiche. Come si sa, la pezza è peggio del buco, perché, più i due giovani cercano di rimediare alla molto imbarazzante situazione, più la matassa si ingarbuglia.
La cosa innesca un’esilarante serie di fraintendimenti, di equivoci e di errori che coinvolge in maniera frenetica i due piccioncini, Martin, loro ingenuo amico e collaboratore, la spregiudicata e invadente madre di Peter dal carattere odioso, i dirigenti della banca e l’intera piccola comunità urbana. E' proprio il ritmo sempre più incalzante, tra equivoci, entrate e sempre nuovi colpi di scena, che conferisce alla commedia un coinvolgente interesse che tiene avvinto lo spettatore fino a un imprevedibile finale.
Ancora una volta le ragazze ed i ragazzi di Alfio Vecchio hanno fatto centro Sono riusciti a rappresentare alla perfezione l'humor britannico originale divertendo il pubblico siciliano che non ha lesinato applausi e aperti consensi.
Il protagonista Peter Hunter è stato interpretato da Vincenzo Patamia, Frances Hunter da Ylenia Barbagallo e Eleanor Hunter da Eleonora D'Anna; Martin Bridge da Daniele Bruno, Thomas Morrisono da Pippo Pennisi e il commissario Pahol da Orazio Finocchiaro. Accanto a loro Giovanni Costa (Arnold Needham), Elettra Vitale (Susan), Roberta Bruno (Barbara), Angelo Pira (il fattorino). Assistente alla regia Ornella Sciacca; assistenti di scena Josephine Patamia ed Elettra Vitale; costumiste Ylenia Barbagallo e Eleonora D'Anna; trucchi di Sabrina Barbagallo e Maria Costa; scene di Pippo Basile, Carmelo Cittadino, Nino D'Agostino e Saro Pennisi; luci e fonica di Mario Urso.

Pubblicato in Spettacolo il 30/05/2014 Scarica il pdf


Un percorso storico e artistico che farà sognare tutti gli spettatori

"Invito all'operetta" al Teatro Don Bosco

Pubblicato in Spettacolo il 07/01/2011 Scarica il pdf


La Divina Commedia a Catania

Pubblicato in Spettacolo il 07/01/2011 Scarica il pdf


"D'estate i temporali" ad Acireale

Pubblicato in Spettacolo il 07/01/2011 Scarica il pdf


Pronto il nuovo album dei Ciaudà

Pubblicato in Spettacolo il 07/01/2011 Scarica il pdf


L'anniversario dell'Istituto "Ardizzone Gioeni"

Cent'anni di luce

Il clou delle manifestazioni il 30 maggio 2011

di Melania Tanteri. Pubblicato in Spettacolo il 24/12/2010 Scarica il pdf


Un convegno per ricordare il grande scrittore

Mineo ricorda Bonaviri

di Florinda Perrotta. Pubblicato in Spettacolo il 24/12/2010 Scarica il pdf


Presepe "vivente" Telethon a Catania

Pubblicato in Spettacolo il 24/12/2010 Scarica il pdf


Sulla scia dei grandi maestri del passato

Il Teatro catanese si rinnova

Continua la tradizione belpassese

di Erika Castorina. Pubblicato in Spettacolo il 24/12/2010 Scarica il pdf


Gratis da Internet, contro la case discografiche, l'ultimo lavoro del cantautore catanese Paolo Antonio

Un moderno cantastorie che non canta ma racconta

Pubblicato in Spettacolo il 24/12/2010 Scarica il pdf


Picasso in mostra a Salemi

Pubblicato in Spettacolo il 24/12/2010 Scarica il pdf



Cerca tra gli articoli