L’Europa boccia le aranciate con l’arancia dentro - Articolo - IlMercatinoSicilia.it

Home articoli

Approfondimenti

Attualità

Cronaca

Moda

Politica

Spettacolo

Sport


No all’innalzamento di frutta dal 12 al 20% nelle bevande

L’Europa boccia le aranciate con l’arancia dentro


«Ancora una volta ha vinto la logica del profitto e dell'industria», è stato questo l’amaro commento del presidente della Coldiretti siciliana, Alessandro Chiarelli, a commento della notizia della bocciatura dell'emendamento ad una legge europea che aveva l’obiettivo di innalzare la percentuale minima di frutta nei succhi e bevande analcoliche al 20%. La vecchia norma nazionale del 1961 prevede che l’aranciata possa essere colorata a condizione che in essa via sia il 12% di succo di agrumi vero. Troppo poco secondo tutti i giudizi.
Secondo Chiarelli con questa bocciatura si è perduto l’utilizzo di 200 milioni di chili di arance all'anno che non saranno bevuto dai 23 milioni di italiani che abitualmente bevono aranciate e succhi di frutto all’arancia. Si perdono inoltre 50.000 chili di vitamina C, ottima per combattere influenza e raffreddore.
«Non accettare il principio - spiega Chiarelli - che i succhi di frutta debbano avere il 20% di succo di agrumi vero e, ancor di più, attraverso un percorso tracciato e rintracciato in modo che il consumatore possa scegliere in base al proprio gusto, per noi è un fatto grave che si ritorce sulla economia e sulle aziende agricole che non potranno contare così su un più ampio margine di redistribuzione. Eravamo fiduciosi sul fatto che lo stesso Partito Democratico, nella scorsa legislatura, avesse votato l'emendamento previsto nella legge comunitaria e speravamo che venisse definitivamente approvato e attuato. In questo modo è stato dimostrato che non si comprende davvero il valore e la qualità degli agrumi siciliani». «Per la Sicilia in particolare - conclude Chiarelli - si tratta di una grande perdita e di una occasione persa. Le arance siciliane avrebbero potuto fare un balzo in avanti, ma tutto è andato in fumo.
Consideriamo poi che i produttori stanno svendendo le arance anche a meno di dieci centesimi al chilo. Questo è un fatto grave che si ritorce sulla agricoltura. Bisogna rivedere la politica comunitaria e l'intero indirizzo della politica agricola nazionale. Forte è infatti la delusione a seguito di questa notizia che nuovamente non tutela il consumatore e la qualità dei nostri agrumi».

Pubblicato in Attualità il 04/04/2014 Scarica il pdf


Sergio Marchionne, amministratore delegato del Gruppo Fiat

Lo ha anticipato a Radiocor Pierluigi Bellini, l’associate director di Ihs Global Insight

Fiat, altri cali nelle vendite

In Italia l’incertezza politica rallenta la ripresa del mercato auto

Pubblicato in Attualità il 22/03/2013 Scarica il pdf


Sbarca in Italia la nuova versione del tablet di casa Amazon

Ecco il Kindle Fire HD da 8.9 pollici

di Antonino Navarria. Pubblicato in Attualità il 22/03/2013 Scarica il pdf


Presentato la settimana scorsa a New York

Il Galaxy S IV è realtà

di A.N.. Pubblicato in Attualità il 22/03/2013 Scarica il pdf


Il 2013 è l’anno dei phablets

Pubblicato in Attualità il 22/03/2013 Scarica il pdf


Nel 2012 le compravendite hanno raggiunto il livello più basso dal 1985. Catania –4,1%

Mercato immobiliare sempre più giù. Forse una ripresa eliminando l'Imu

di Antonino Calì. Pubblicato in Attualità il 22/03/2013 Scarica il pdf


Faro Capo Molini

News dalla Guardia Costiera

Giornate F.A.I. di Primavera

Il 23 e 24 marzo aperto il Faro di Capo Molini

Pubblicato in Attualità il 22/03/2013 Scarica il pdf


Uno scorcio della nuova piazza Lincoln

L'appuntamento è per domenica 17 marzo alle 17

Jazz e sculture di cioccolato per inaugurare piazza Lincoln

Partecipa all'inaugurazione e commenta il restyling

Pubblicato in Attualità il 15/03/2013

Nonostante la flessione dei consumi lo Stato guadagna sempre di più

Cala la vendita di benzina, ma sale il gettito fiscale

Nel 2012 l'incremento è stato di oltre 4 miliardi di euro

Pubblicato in Attualità il 15/03/2013 Scarica il pdf


Si offre come baby-dog e non solo

La prima community per gli amici a quattro zampe

di Antonino Navarria. Pubblicato in Attualità il 15/03/2013 Scarica il pdf


Il neoeletto papa Francesco

Argentino, semplice e umile il successore di Pietro ha già incantato gli animi di fedeli e non

Si chiamerà Papa Francesco I Jorge Mario Bergoglio

Gesuita e senza un polmone è entrato in sacerdozio a 32 anni dopo aver avuto una fidanzata. Sembra però che sia anche stato molto vicino alla dittatura militare argentina

di La redazione. Pubblicato in Attualità il 13/03/2013



Cerca tra gli articoli