Dal baratto nasce la nuova moneta - Articolo - IlMercatinoSicilia.it

Home articoli

Approfondimenti

Attualità

Cronaca

Moda

Politica

Spettacolo

Sport


Dal baratto nasce la nuova moneta

In tempo di crisi tutto cambia e la necessità aguzza l’ingegno trovando le soluzioni migliori per andare avanti. Resistendo e combattendo tutti i giorni non solo, o non tanto, per portare a tavola il meglio che le nostre possibilità economiche ci permettono, ma anche per risolvere quei piccoli problemi quotidiani casalinghi oppure per godere di quei piccoli piaceri che le nostre nuove tasche non ci concedono. Mi riferisco alla necessità di rivolgersi a un idraulico o a un muratore, oppure al piacere regalato da quell’ora di relax che solo un massaggio può dare.
E allora ecco che gli italiani si danno verso (alla siciliana però) e trasformano la necessità del vile denaro nella possibilità del baratto non solo per scambiare figurine o altro, ma per mettere in campo la propria professionalità barattandola appunto con un’altra. Così le capacità di una parrucchiera vengono offerte, per un paio di settimane o più, in cambio delle lezioni offerte al proprio figlio dall’insegnante più adatta. L’intervento dell’idraulico viene barattato con un lavoro di pittura o con un massaggio o ancora con le capacità di un grafico nel realizzare una brochure ad hoc o con la stampa di un volantino. Si baratta di tutto pur di non spendere un euro in più del dovuto assicurandosi una migliore vivibilità nella quarta e, a volte, anche nella terza settimana del mese.
Si baratta di tutto e in forme sempre maggiori tanto che una regione, l’Emilia Romagna, ha pensato di presentare una legge per rendere questa forma di scambio più pubblica e riconosciuta visto che persino alcuni enti la stanno applicando. Una versione riveduta e corretta di risparmio che potrebbe, ma non si sa ancora in che modo, ridimensioni le spese di iva e tasse per non complicarci il futuro.

di Monica Adorno. Pubblicato in Attualità il 17/01/2014


L’allarme lanciato in un convegno a Scordia che sottolinea la necessità di una cooperazione tra i produttori

Gravi difficoltà per l’Arancia Rossa di Sicilia

Pubblicato in Attualità il 27/06/2014

Aiuta il Grest “solidale”e regala il sorriso a un bimbo

Organizzato dall’associazione "Educare Oggi"

Pubblicato in Attualità il 27/06/2014
Alcuni operai addetti ai lavori

Allarmi inascoltati - Operai della Sidra a lavoro da giorni per liberare dai detriti l’affluente dell’Allacciante di viale Castagnola

A Librino, collettore fognario intasato

di Carmelo Santangelo. Pubblicato in Attualità il 27/06/2014


Tutti i dati nella Nota territoriale dell'Agenzia delle Entrate

Compravendite di case, si riduce il calo

I segnali di ripresa riguardano la Sicilia ma la situazione migliore è a Catania

Pubblicato in Attualità il 27/06/2014

La norma è in vigore dallo scorso 6 giugno ma anche le Pubbliche amministrazioni faticano ad adeguarsi

Fatture elettroniche obbligatorie per PA ma al Tribunale non vogliono domande

Pubblicato in Attualità il 27/06/2014

Il decreto del Governo porterà a una riduzione del costo dell’energia elettrica

Luce, bollette più basse per pmi e famiglie

Pubblicato in Attualità il 27/06/2014

Per tutelare di più i cittadini che acquistano a distanza per telefono o Internet

Contratti a distanza, arrivano nuove regole

Pubblicato in Attualità il 27/06/2014

I destinatari sono le imprese di Messina, Catania, Siracusa, Ragusa ed Enna. La scadenza è il 5 settembre

Agro-industria e contributi per il reimpiego degli scarti

Pubblicato in Attualità il 20/06/2014 Scarica il pdf


Previsto l’esonero dai diritti camerali di segreteria per tutti gli atti da depositare, bilanci compresi

Startup: in arrivo nuove agevolazioni

Pubblicato in Attualità il 20/06/2014 Scarica il pdf


Le amministrazioni pubbliche italiane pagano le imprese con 107 giorni di ritardo in più rispetto alla media europea

Imprese costrette a licenziare

Debiti per 100 mln di euro. Renzi stanzia 13 mln di euro per il 2014, ma ne pagherà solo 5

Pubblicato in Attualità il 20/06/2014 Scarica il pdf



Cerca tra gli articoli