Si spacca il Partito Democratico - Articolo - IlMercatinoSicilia.it

Home articoli

Approfondimenti

Attualità

Cronaca

Moda

Politica

Spettacolo

Sport


Bianco cerca di riunire il centrosinistra ma sortisce l'effetto opposto

Si spacca il Partito Democratico

Enzo Bianco e gli esponenti del centrosinistra catanese
Enzo Bianco e gli esponenti del centrosinistra catanese

Ricompattare tutto il centrosinistra attorno a un progetto comune, prima ancora delle candidature. In vista delle elezioni regionali e delle prossime amministrative a Catania. E lasciandosi alle spalle la disastrosa stagione Lombardo, a Palermo quanto nel capoluogo etneo. Hanno voluto dare un segnale chiaro in questa direzione partiti e sigle del centrosinistra catanese che in questi anni hanno contrastato il governo Lombardo. Ma l'intenzione di Enzo Bianco, che ha promosso l'incontro, si è ritorta contro l'intenzione e la spaccatura si è invece accentuata. Mai così dista tanti le posizioni tra le diverse componenti del Pd regionale, provinciale e cittadino. Perfino tra i socialisti, che sono tutt'altro che numerosi, si è creato un dualismo tra il gruppo che vuole l'accordo con Giuseppe Berretta, peraltro sostenuto dalla segreteria nazionale, e quello che cerca l'intesa con Bianco.
All'incontro che si è tenuto nell'aula consiliare di Palazzo degli Elefanti c'erano: Enzo Bianco (presidente Liberal PD), Giolí Vindigni (segretario prov. Sel), Silvio Di Napoli (segretario prov. Idv), Orazio Licandro (coord. segr. nazionale Pdci - Federazione della Sinistra), Giuseppe Conti (segretario prov. Partito Socialista), Gim Cassano (Alleanza Lib-Lab), Turi D'Ambra (Ecologisti, Civici, Verdi europei).
"Il programma depositato da Lombardo nel 2008 prevedeva 9 punti nessuno dei quali realizzati. Adesso la Sicilia deve voltare pagina, perché la sua condizione si è ulteriormente aggravata rispetto al resto d'Italia - ha detto Enzo Bianco, presidente dei Liberal PD -. Oggi abbiamo riunito uno schieramento certamente ampio di partiti e sigle del centrosinistra, ma non c'è voglia di escludere nessuno. Lo dico anche a quegli amici del Pd che in questi anni hanno scelto di sostenere Lombardo, scelta secondo me sbagliata. E' necessario, anzi indispensabile e io lavorerò in questo senso, recuperare pienamente la compattezza di tutto il PD siciliano e catanese, con spirito costruttivo e senza incomprensioni. Le nostre parole d'ordine sono: recupero dell'unità tra tutte le forze riformatrici del centrosinistra siciliano, sviluppo e legalità. Lo sviluppo non fondato sulla legalità per noi non ha ragioni d'essere. Sono i presupposti da cui partire in vista delle regionali, ma lo stesso discorso riguarda anche quanto successo in città in questi anni".
Per Orazio Licandro "qualcuno ha già detto che quella di stamattina è l'alba di un nuovo centrosinistra. Nessuna enfasi, per carità, piuttosto prima della chiusura estiva un momento collettivo per un piccolo bilancio. Quello Lombardo è stato il peggiore governo della storia siciliana nella Repubblica italiana. Il fallimento è su tutti i fronti: 40% famiglie sulla soglia di povertà, tasso di disoccupazione mai così alto, l'economia isolana distrutta. Dopo una stagione di primitivismo politico, basato sulla logica del con me o contro di me, del clientelismo, adesso faremo di tutto perché questa devastante stagione sia consegnata al passato. Quella di oggi - ha aggiunto Licandro - può essere un'alba radiosa se lavoreremo insieme al risveglio della cittadinanza, senza la quale non si può fare il cambiamento".

Pubblicato in Politica il 10/08/2012 Scarica il pdf


Luigi XIV il Re Sole

Dimissioni del presidente ma è solo un pesce d’aprile

Fausto Raciti contro Crocetta: “Manager dal cerchio magico”

di G.I.. Pubblicato in Politica il 04/04/2014 Scarica il pdf


I lavoratori della Micron (non per scherzo) si mettono in vendita su Ebay

Tondo Gioeni, si rifà il ponte ma è solo un pesce d’aprile

Pubblicato in Politica il 04/04/2014 Scarica il pdf


Sempre tre i nodi per Crocetta: bilancio, rimpasto e manager

Sicilia, situazione politica grave ma non seria

di Mat. Pubblicato in Politica il 28/03/2014 Scarica il pdf


Il deputato del M5S Davide Tripiedi

La più banale barzelletta è diventata realtà in Parlamento

«Sarò breve e circonciso» È successo davvero!

Infuriano le polemiche sui manager pubblici

di Giovanni Iozzia. Pubblicato in Politica il 28/03/2014 Scarica il pdf


L'Ucraina e la Crimea

La vicende della Crimea mettono a rischio gli equilibri internazionali

Torna la Cortina di Ferro

Ma questa volta l'opposizione è tra Russia ed Europa

di Mat. Pubblicato in Politica il 21/03/2014 Scarica il pdf


Angela Merkel e Matteo Renzi

Sintonia con Hollande e l'ammirazione della Merkel

Trionfo europeo per Matteo Renzi

Un successo il tour continentale del premier

di Mat. Pubblicato in Politica il 21/03/2014 Scarica il pdf


Rosario Crocetta

Bilancio, Sanità e nuova giunta

Crocetta, uno e trino

Pubblicato in Politica il 21/03/2014 Scarica il pdf


L’Italia che vuole cambiare Renzi e la Cgil allo scontro

Bocciate in Parlamento le “quote rosa” sanno di porcellum

Pubblicato in Politica il 14/03/2014 Scarica il pdf


Ancora minacce per il Presidente della Regione

Crocetta: “Non mi fermeranno”

E annuncia la creazione di nuclei speciali antimafia

di Mat. Pubblicato in Politica il 14/03/2014 Scarica il pdf


Lavoro, l’opposizione contesta la “Naspi” di Renzi prima ancora di sapere cos’è

di Flora Bonaccorso. Pubblicato in Politica il 14/03/2014 Scarica il pdf



Cerca tra gli articoli