Immigrazione, vertice a Catania con il ministro Alfano - Articolo - IlMercatinoSicilia.it

Home articoli

Approfondimenti

Attualità

Cronaca

Moda

Politica

Spettacolo

Sport


Immigrazione, vertice a Catania con il ministro Alfano

E sempre in tema di immigrazione, la riunione presieduta a Catania dal ministro dell'Interno Angelino Alfano sabato scorso fa nella residenza del Prefetto è stato un vero e proprio vertice. Vi hanno infatti partecipato i prefetti dell'isola ed i sindaci dei comuni maggiormente interessati. L'incontro si è svolto a porte chiuse ma alla fine il ministro Alfano ha parlato con i giornalisti annunciando che «Faremo un'unità di missione al Viminale che si confronterà 24 ore su 24 con i sindaci coinvolti dall'emergenza immigrazione».
«Rafforzeremo i presidi di sicurezza nell'ambito delle province dove si verificano più sbarchi - ha proseguito - anche se non è stato registrato nessun incremento dei reati da quando c'è l'operazione Mare nostrum. Anzi, con i dati del Dipartimento di pubblica sicurezza, siamo in grado di certificare un calo di episodi criminosi.
Comunque, ha precisato il titolare del Viminale, non vogliamo che per gestire gli sbarchi ci sia un distoglimento di personale di polizia o delle forze dell'ordine che venga distolto da altri compiti».
Alfano è poi tornato a parlare di Frontex che, «ha in bilancio 80 milioni di euro, mentre noi ne spendiamo 9 milioni al mese per Mare nostrum. Quindi l'intero bilancio di Frontex per presidiare tutte le frontiere europee costa quanto nove mesi di Mare nostrum. Così non può funzionare».
«Noi abbiamo dato vita ad una operazione che ha salvato decine di migliaia di vite umane dopo una strage, quella di Lampedusa, ha evidenziato il ministro dell’Interno, che ha visto oltre 300 morti, ma quell'operazione aveva una filosofia, era a tempo e serviva ad aggredire i mercanti di morte e salvare vite umane».
In tema di asilo, infine, Alfano ha precisato che, «il nostro sistema sarà efficiente se sarà in grado di dire sì o no ai richiedenti in un tempo più rapido», ed ha annunciato di potenziare le Commissioni che esaminano le domande, «per evitare disfunzionalità che creano lentezze».

Pubblicato in Attualità il 20/06/2014 Scarica il pdf


Spuntano come i funghi ai bordi delle strade le colonnine arancioni per il controllo velocità

Arrivano i “Velo Ok”

Già installati a Battiati anche se non sono autorizzati dal Ministero

Pubblicato in Attualità il 21/03/2014 Scarica il pdf


La Fiat Panda e

Migliorati i volumi di vendita ma siamo ancora lontani dal raggiungere i due milioni di immatricolazioni annue

Mercato auto in crescita a febbraio

Pubblicato in Attualità il 14/03/2014 Scarica il pdf


Dopo la relazione della commissione, via libera dal ministero dell’Economia

Studi settore: saranno più coerenti

Pubblicato in Attualità il 14/03/2014 Scarica il pdf


Ecco il Note Pro da 12,2 pollici

Arriva anche in Italia il nuovo tablet Samsung con pennino

di A.N.. Pubblicato in Attualità il 14/03/2014 Scarica il pdf


Sky lancia una tv on demand con ticket e senza abbonamento

Nel futuro si guarderà la tv personalizzata

di Antonino Navarria. Pubblicato in Attualità il 14/03/2014 Scarica il pdf


Alcuni ragazzi che hanno partecipato alla due giorni presso l’Istituto Fermi

Il turismo enogastronomico rappresenta una grandissima opportunità per la Sicilia

Chef e sommelier, le professioni del futuro

Pubblicato in Attualità il 14/03/2014 Scarica il pdf


I giovani del Social Lab

Un percorso di cinque giorni in cui 25 giovani hanno sperimentato cosa vuol dire fare impresa

Il lavoro deve guardare all’autoimprenditorialità

Pubblicato in Attualità il 14/03/2014 Scarica il pdf


Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando di concorso per titoli ed esami che scadrà il 20 marzo 2014

La Guardia di Finanza cerca 237 allievi marescialli

Pubblicato in Attualità il 14/03/2014 Scarica il pdf


Presentato a Roma il Report immobiliare urbano Fiaip 2013

Case, mercato in leggera crescita

La vera ripresa dipende da meno tasse e un governo stabile

Pubblicato in Attualità il 07/03/2014 Scarica il pdf


Da sabato 1° marzo fare il pieno costa di più a causa dell’incremento delle accise

Nuovo aumento sulla benzina

Pubblicato in Attualità il 07/03/2014 Scarica il pdf



Cerca tra gli articoli