Catania-Juventus: ecco le modifiche alla circolazione imposte dal Comune - Articolo - IlMercatinoSicilia.it

Home articoli

Approfondimenti

Attualità

Cronaca

Moda

Politica

Spettacolo

Sport


In attesa dell'incontro di domenica al "Massimino" ecco come regolarsi con la macchina

Catania-Juventus: ecco le modifiche alla circolazione imposte dal Comune

Il tifo rossazzurro della curva nord (fonte wikipedia)
Il tifo rossazzurro della curva nord (fonte wikipedia)

Catania - In occasione dell'incontro calcistico di serie A previsto per domenica 23 marzo alle 20.45 allo stadio “Massimino” Catania - Juventus, l’Ufficio Traffico Urbano del comune di Catania ha disposto alcune modifiche al traffico veicolare con lo spirito di garantire l'ordine pubblico e in accordo con la Questura di Catania.

Divieto di circolazione per tutti i veicoli, eccetto quelli dei residenti diretti nei propri garages, delle Forze dell’Ordine e dei mezzi di soccorso.
Il divieto sarà attivo dalle ore 14 alle ore 24 in:
piazza Spedini e via Cifali nel tratto Cappuccini Vecchi e piazza Bonadies;
Dalle ore 17 alle ore 24 in: via Chisari, piazza Bonadies, Valdisavoia, Cantone, Galermo (nel tratto da piazza Bonadies a via Casagrandi), Cibele nel tratto da via S. Paolo a via Fazello e via Ferranti Aporti.

Divieto di sosta con rimozione coatta. Sarà attivo dalle 8 alle 24 nelle seguenti vie in entrambi i lati: Aporti, Cifali (da via Cappuccini vecchi a piazza Bonadies), Chisari, piazza Boggiolera, Cantone, Valdisavoia, piazza Bonadies, Galero (tratto da piazza Bonadies a via Casagrandi), Casagrandi (da via San Paolo a Fazello), Cibele (da via Casagrandi a piazza Bonadies), piazza Spedini e via Fava (da piazza Spedini a via Aporti).
Pattuglie della polizia municipale vigileranno sulla corretta osservanza delle disposizioni.

Pubblicato in Cronaca il 20/03/2014


L'aeroporto di Catania

La dichiarazione dell’ad di Sac SpA durante il convegno su “Il trasporto aereo alla base dello sviluppo” tenutosi alle Ciminiere

Mancini: “Basta con gli stipendifici”

Pubblicato in Cronaca il 04/04/2014 Scarica il pdf


L'ingresso della Camera di Commercio di Catania

Una maggioranza solida si sta raccogliendo intorno al presidente di Confindustria. Placate le diatribe con Confcommercio?

Presidenza Camera di Commercio Si va verso l’elezione di Bonaccorsi

Pubblicato in Cronaca il 04/04/2014 Scarica il pdf


Il sindaco Enzo Bianco e l'assessore Fiorentino Trojano all'inaugurazione di un asilo nido

Dopo il pagamento degli stipendi resta da risolvere il problema dei pochi iscritti che mette a rischio i posti di lavoro

Continua il caso Asili nido. Rette più alte dei “privati”

Pubblicato in Cronaca il 04/04/2014 Scarica il pdf


Contro le normative obsolete nasce la proposta di cartelli che spieghino ai pesci se possono o meno farsi pescare

Pescatori tra agitazione e ironia e cartelli dissuasori per i pesci

Pubblicato in Cronaca il 04/04/2014 Scarica il pdf


Una panoramica  del porto di Catania

Cambio al vertice dell’Autorità Portuale di Catania dopo l’interrogazione dei senatori M5S

Giuseppe Alati alla direzione del Porto

Pubblicato in Cronaca il 04/04/2014 Scarica il pdf


Il cartellone di protesta di Acireale contro l’area metropolitana

La protesta nasce dopo l’eliminazione delle Province, e qualcuno avanza l’ipotesi che la polemica sia solo elettorale

Area Metropolitana: Acireale mai con Catania

Pubblicato in Cronaca il 04/04/2014 Scarica il pdf


Il Palazzo della Camera di Commercio

Dopo due anni di commissariamento si è insediato il nuovo Consiglio della Camera di Commercio di Catania

CCIAA, fumata nera per il presidente

Scontro tra Confcommercio e Confindustria: vincerà Bonaccorsi di Reburdone?

Pubblicato in Cronaca il 28/03/2014 Scarica il pdf


Uno degli asili nido occupati dalle lavoratrici

Continua la protesta per i ritardi dei pagamenti delle educatrici, le rette troppo alte e le mancate iscrizioni

Caos Asili nido: niente stipendi e pochi bimbi

Pubblicato in Cronaca il 28/03/2014 Scarica il pdf


Fila in piazza Giovanni XXIII

L’imprenditrice Antonella Spampinato: “Per celebrare le vittime si può mettere in ginocchio una città?”

Il corteo per celebrare le vittime della mafia paralizza tutto il traffico cittadino

di Monica Adorno. Pubblicato in Cronaca il 28/03/2014 Scarica il pdf


Marina Virgillito presidente Asa onlus

La Regione Sicilia avrebbe dovuto fare la nomina in adeguamento alla normativa italiana del novembre 2011

Non c’è il garante per l’infanzia e Asa onlus scrive a Crocetta

Pubblicato in Cronaca il 28/03/2014 Scarica il pdf



Cerca tra gli articoli